

Riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela, la YCCS Sailing School dello Yacht Club Costa Smeralda opera con la collaborazione di Franco Pistone, istruttore FIV di secondo livello con grande esperienza di navigazione e regate.
La scuola è attiva dal 1978 ed è aperta da maggio a ottobre. Le lezioni si svolgono a Porto Cervo, in Sardegna, nella suggestiva cornice della Costa Smeralda e vengono organizzati corsi su derive e cabinati coordinati da un gruppo di esperti istruttori.
Per adulti e ragazzi sono consigliati i corsi su J24 (barche di 7 metri) e su J105 (barca di 10,50 mt). Entrambe barche tecniche e veloci con le quali si organizzano equipaggi per partecipare a regate nazionali ed internazionali.
La flotta a disposizione è sempre in ordine, con attrezzatura e vele in perfette condizioni e una cura scrupolosa della manutenzione e pulizia delle imbarcazioni.
Agili imbarcazioni di 4,20 metri di lunghezza, sono le derive olimpiche più diffuse al mondo. L’ideale per apprendere una disciplina impegnativa e divertente al tempo stesso.
Poco più grande del laser, utilizzato per i corsi di perfezionamento e regata alle prese con manovre che prevedono l’utilizzo dello spinnaker.
La novità della Laser, sono barche divertenti e stabili che permettono ai principianti di veleggiare con facilità nelle giornate di vento forte.
La barca della federazione per avviare i ragazzi agli skiff, barche veloci divertenti e molto impegnative.
Singolo per bambini con sola randa più semplice e più veloce dell’Optimist.
La flotta dei cabinati è composta da barche di varie misure.
Imbarcazioni monotipo di 7,30 metri di lunghezza, ideali per tutti coloro che si accostano alla vela per imparare, perfezionarsi ed avviarsi alla regata.
35 piedi sportivo e scattante con il quale effettuiamo crociere intorno alle isole dell’arcipelago e allenamenti per regate. E’ armato con grande gennaker è ideale per divertirsi e navigare in velocità. Sui cabinati durante l’inverno vengono effettuati corsi di altura e corsi regata.
CORSI DERIVE Maggio/Settembre (Base Porto Cervo) | 1a settim. | 2a settim. |
---|---|---|
Da 6 a 18 anni | €350 | €300 |
Oltre i 18 anni | €400 | €350 |
CORSI DERIVE Ottobre/Aprile | al mese | |
Da 10 a 18 anni | €100 | |
CORSI CABINATI (J24 e J105) | 1a settim. | 2a settim. |
Da 12 a 18 anni | €380 | €320 |
Oltre i 18 anni | €420 | €390 |
CORSI J24 con alloggio (oltre i 18 anni) | 1a settim. | 2a settim. |
Maggio - Giugno - Settembre | €720 | €660 |
Luglio | €840 | €770 |
Agosto | €880 | €810 |
Extra settimanale per integrazione corso full time | €110 | |
Iscrizione - Inclusa tessera FIV | ||
Maggio/Settembre | €50 | |
Ottobre/Aprile | €20 |
La Scuola della Vela, riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela è diretta da Franco Pistone, istruttore nazionale dal 1978, organizza corsi su derive e cabinati, i corsi sono seguiti da un gruppo di esperti istruttori di vela. Le lezioni si svolgono nella suggestiva cornice della Costa Smeralda a Porto Cervo dove si trovano le derive.
I corsi sono aperti a bambini dai sei anni di età, ragazzi ed adulti. Per i più grandi sono consigliati i J 24 barche di sette metri, tecniche, divertenti e più stabili.
Programma Corsi
La durata dei corsi è di sei giorni a settimana:
Derive età minima 6 anni (Laser, Laser Bug, Laser Pico, Laser Vago, Open Skiff, Rs Quest e Fiv 555).
Inizio il lunedì - Orario dalle ore 10,00 alle 13,00
Ore 10,00 inizio lezione teorica
Ore 10,45 armamento delle barche e uscita in mare
Ore 12,45 rientro
Ore 13,00 fine della lezione
Corsi su cabinati: J24 o J105, età minima 12 anni
Inizio il lunedì - Orario dalle ore 10,00 alle ore 13,00
Imbarcazioni usate: Laser Pico , Laser Bug, Open Skiff per i più piccoli
Laser, Laser Vago, Rs Quest e Fiv 555 per i ragazzi e gli adulti.
La YCCS Sailing School, offre la possibilità di frequentare i corsi di vela alloggiando nella foresteria dello Yacht Club Costa Smeralda a Porto Cervo Marina.
La nuova struttura ha due camerate con bagno con sette letti ciascuna e una zona relax/aula con tavoli per le lezioni e la colazione.
I corsi con alloggio sono riservati agli allievi maggiorenni.
I corsi di vela sono di sei giorni con sei notti di ospitalità, si possono fare una o più settimane.
Imbarcazioni utilizzate : cabinati 7,32 mt. (J 24)
Programma
Arrivo la domenica
Inizio del corso Lunedì alle ore 10,00
Fine del corso il sabato alle ore 13,00 partenza il sabato pomeriggio
Su richiesta con integrazione di 110 € a settimana gli allievi residenziali possono frequentare anche il pomeriggio, con orario 10,00 / 13,00 e 15,30 / 17,30, (il sabato i corsi termineranno alle 13,00)
La domenica é dedicata agli arrivi ed alla sistemazione in foresteria.
Tariffe corsi cabinati con alloggio 2023
Corso di vela di sei giorni e sei notti in foresteria.
maggio, giugno e settembre prima settimana €720 seconda settimana €660
Luglio: prima settimana €840 seconda settimana €770
Agosto prima settimana €880 seconda settimana €810€
Obbligatoria, tessera Fiv e iscrizione e €50
Extra :Integrazione per corso full time 110€ a settimana.
in base al numero dei partecipanti il pomeriggio si potrà uscire in deriva o in cabinato, a discrezione della scuola.
Extra
pranzo e cena e colazione, sono possibili in ristoranti convenzionati vicino la foresteria.
Tariffe per persona, include i consumi , la biancheria e la pulizia finale.
Al momento dell'iscrizione bisogna presentare un certificato medico di sana e robusta costituzione e un documento con il codice fiscale
Cosa è compreso:
• Sei giorni di corso di vela, dal lunedì al sabato
• Sei notti in foresteria, dalla domenica al venerdì.
• Lenzuola e asciugamani (i letti non saranno preparati).
• una pulizia iniziale e finale, durante la settimana le camere dovranno essere tenute in ordine dagli allievi.
• Una maglietta della scuola vela (in regalo)
• il salvagente per il periodo del corso
• Il materiale didattico.
Cosa serve:
• Certificato medico di sana e robusta costituzione (non agonistico)
• Copia di un documento e codice fiscale
Abbigliamento:
• giacca cerata o lycra, pantaloni corti o lunghi, scarpa da vela o ginnastica con suola bianca.
• crema solare, cappellino.
Su richiesta organizziamo il transfert da Olbia a Porto Cervo
Programma:
• ore 9,30 colazione
• ore 10,00 inizio lezione teorica allo Yccs.
• ore 10,40 armamento e uscita in barca.
• ore 13,00 fine lezione.
• pomeriggio su richiesta:
• ore 15,30 uscita in barca pomeridiana derive o cabinati.
• ore 17,30 rientro.
• Il sabato il corso termina alle ore 13,00.